Il progetto
Se i tempi delle scelte politiche non vanno di pari passo con la velocità dei cambiamenti climatici e dei disastri ambientali, occorre intervenire in prima persona. La piazza, con migliaia di volti e un’unica voce, è il luogo migliore per imprimere un’accelerata.
SalviAmo il respiro della terra è il movimento di cittadini attivi che scendono nelle piazze d’Italia per chiedere azioni concrete da parte delle Istituzioni e del resto della popolazione.
Nato nel 2016, grazie ad ANTER e al sostegno concreto di NWG Energia, il progetto ha lo scopo di aumentare la soglia di attenzione verso questi temi, sensibilizzare le persone sul proprio ruolo attivo e chiedere a gran voce di fermare il collasso ambientale sempre più imminente.
Gli scienziati infatti parlano del 2030 come punto di non ritorno, in cui sarà troppo tardi per fare qualcosa in grado di rimediare all’azione umana sconsiderata.
